Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile (ATUSS)

Le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile (Atuss) sono uno strumento per raggiungere gli obiettivi della programmazione integrata dei Fondi europei 2021-2027.

Mirano a supportare gli interventi per lo sviluppo sostenibile orientati a rispondere alle sfide dell'attrattività dei territori e della transizione ecologica verso la neutralità climatica, ma anche a creare una nuova socialità e nuovi processi partecipativi.

Strategie territoriali per le aree montane interne (STAMI)

Le Strategie territoriali per le aree montane e interne (Stami, azione 5.2.1 del Programma regionale Fesr 2021-2027) sono uno strumento per raggiungere gli obiettivi della programmazione integrata dei Fondi europei 2021-2027.

Mirano allo sviluppo delle aree montane e interne, che riscontrano dinamiche diffuse di spopolamento e di minor crescita economica e occupazionale, di vulnerabilità ambientale e infrastrutturale, di carenza di servizi, attraverso la valorizzazione delle risorse disponibili, progetti innovativi capaci di cogliere le potenzialità dei territori e le capacità delle comunità e dei giovani del luogo, un investimento sui servizi di prossimità.